Scalzatore telescopico
Tale strumento è indicato per eseguire lavorazioni nei vigneti e/o frutteti. Il grande vantaggio dello scalzatore è di lavorare la terra in prossimità della pianta. Esso è composto da un coltello in acciaio rinforzato (di varie lunghezze in base al tipo di lavorazione), progettato per resistere all'usura del tempo. Il meccanismo funziona tramite un impianto idraulico a doppio effetto. Il sistema di rientro prevede l'utilizzo di una leva da posizionare sulla trattrice per il ritorno della lama. È previsto un sistema tastatore, tale che, a contatto con la pianta, la lama si richiude temporaneamente per poi riaprirsi. Il sistema può leggermente inclinarsi (circa di +/- 20°). Lo scalzatore è montato su un telaio telescopico (allargabile) fino a 50 cm. È costruito nelle versioni destra e/o sinistra. |